Via Capergnanica 8H, Crema (Cremona)

Torta Bertolina: Il Dolcissimo Cuore della Tradizione Cremasca

Condividi
Share:

Nel cuore della cucina cremasca, la Torta Bertolina rappresenta un simbolo di autenticità e tradizione. Questo dolce autunnale, preparato con uva fragola e farine rustiche, racconta storie di famiglia e sapori genuini che si tramandano di generazione in generazione.

Le origini tra leggenda e realtà

Le origini della Torta Bertolina sono avvolte nel mistero. Una delle leggende più affascinanti narra di due sorelle di Trescore Cremasco, soprannominate le “Benedète”, che, per mantenersi, iniziarono a vendere pane e dolci fatti in casa, tra cui la loro “Turta Bertulina”, che divenne celebre in tutto il territorio.

Un’altra teoria suggerisce che il nome derivi da due contadini, padre e figlio, di nome Bertoldo e Bertoldino, simboli della vita rurale e semplice della campagna cremasca.

Un dolce, tante varianti

La Torta Bertolina è un dolce casalingo per eccellenza, e ogni famiglia ha la sua ricetta segreta. Le varianti sono molteplici:

  • Focaccia dolce con lievito di birra e uva unita all’impasto.
  • Torta chiusa di pasta di pane, ripiena di uva.
  • Crostata chiusa, fatta di frolla alla farina di mais e olio d’oliva, ripiena d’uva.

L’ingrediente comune e imprescindibile è l’uva fragola, nota anche come uva americana, introdotta in Europa nel XIX secolo. I chicchi, lavati e asciugati, vengono inseriti interi nell’impasto, conferendo al dolce un profumo intenso e un sapore unico.

Alla nostra trattoria, celebriamo la tradizione preparando la Torta Bertolina secondo la ricetta tramandata dalle nostre nonne. Utilizziamo farine selezionate e uva fragola fresca per offrire ai nostri clienti un’esperienza autentica e indimenticabile.

Un’esperienza da non perdere

La Torta Bertolina è più di un semplice dolce: è un viaggio nei sapori autentici della cucina cremasca. Ti aspettiamo per farti assaporare questa delizia della tradizione, preparata con amore e passione.